
Su le Monde Gesù 'moltiplica' i preservativi
PARIGI - Il disegnatore satirico di Le Monde, Plantu, dipinge oggi nella sua vignetta di prima pagina un Cristo che fa il miracolo della "moltiplicazione dei preservativi", distribuendone a piene mani, e sorridendo, a una popolazione di africani in attesa. Sulla stessa barca, dietro l'immagine di Gesù, c'é un rassegnato Benedetto XVI che commenta: "buffonate!". Ancora più dietro, un monsignor Williamson negazionista a tutti i costi anche dell'Aids oltre che delle camere a gas: "...e poi l'Aids non è mai esistito".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_908171995.html
Il Vangelo e Plantu Una vignetta satirica del disegnatore francese. «Va ritirata». «No, è satira»
Gesù e i condom, polemiche su «Le Monde»
ROMA — La vignetta è d'autore, la firma Plantu, il disegnatore satirico di Le Monde. Apparsa sul quotidiano di ieri raffigura Gesù Cristo che «moltiplica» preservativi mentre da dietro Papa Benedetto XVI lo guarda e commenta: «buffonate»; e ancora più dietro il monsignor lefebvriano Williamson che aggiunge: «.. e poi l'Aids non è mai esistito». E davanti a tutto questo Luca Volontè, deputato dell'Udc, non ce l'ha fatta: «Questa vignetta è un'offesa e non solo per tutti coloro che credono in Gesù Cristo».
Non ha dubbi l'onorevole cattolico: «Esattamente come accadde tre anni fa per le vignette danesi su Maometto c'è un limite netto tra l'umorismo e l'offesa al culto e alla libertà religiosa: il quotidiano transalpino l'ha ampiamente superato. Ogni spirito libero, laico e credente dovrebbe chiedere il ritiro della vignetta». Ma la verità è che non ogni spirito libero la pensa come Volontè. Anzi. Laico e del Pdl, il deputato Benedetto Della Vedova si stranisce: «Ma come? Proprio Volontè cita le vignette danesi? Lui non fa certo minacce di morte ma così facendo si è messo sulla stessa deriva degli islamici. La satira è satira. E può, deve, toccare anche il Papa, così come il Presidente della Repubblica».
Cattolico e del Pd, il senatore Giorgio Tonini non è d'accordo in alcun modo con Luca Volontè. Dice, infatti: «Secondo me quella vignetta di Le Monde non va affatto ritirata. Anche il Papa può essere oggetto di satira. È un uomo come noi, non è fatto di cartapesta. Non è nemmeno santo. Non ancora. E se tante volte decideranno di farlo santo, vorrà dire che è stato preso di mira dalla satira un santo. Non cascherà il mondo». Cattolico e del Pd, il deputato Enzo Carra preferisce invece prendere le difese del Papa. Ma ricorda: «E' dai tempi dell'Asino di Podrecca che i Papi sono abituati a vedere vignette satiriche su di loro. E non credo che si sconvolgano più di tanto. Per essere precisi: la satira religiosa esiste da ben più tempo, da Giuda in poi. Il Santo Padre non si sconvolge, ma è giusto che invece siano i cattolici ad indignarsi».
Alessandra Arachi
http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_19/le_monde_vignetta_gesu_condom_4a1786e0-143e-11de-9dd5-00144f02aabc.shtml
Nessun commento:
Posta un commento