venerdì 10 aprile 2009

Cala il numero dei cristiani negli USA

Cala il numero dei cristiani negli USA
Inserita il 13/3/2009 alle 07:33 nella categoria: Rassegna Stampa


HARTFORD (Connecticut) - Un sondaggio rivela che negli USA si è ridotta la percentuale di americani che si considerano religiosi e in particolare cristiani.

Un'America in generale meno religiosa, e in particolare meno cristiana. È quanto emerge dal sondaggio messo a punto dai ricercatori del Trinity College di Hartford, in Connecticut: sondaggio che viene considerato, stando a quanto riporta il Washington Post, tra quelli che meglio fotografano la realtà religiosa degli Stati Uniti.

L'esito dello studio - condotto su un campione di più di 54mila persone, nel periodo compreso tra febbraio e novembre del 2008 - parla chiaro: il numero degli americani che si definiscono "cristiani" è sceso al 76Þlla popolazione, contro l'86% del 1990. Gli stessi cristiani, inoltre, preferiscono spesso usare altri termini per definirsi: tra questi, quello di "evangelico".

Dal rapporto emerge anche un altro particolare, rappresentato dal calo, anche, di chi si definisce protestante; in questo caso la percentuale è scesa infatti al 13%, dal 19% del 1990.

Aumentano invece gli americani che affermano di non avere alcuna religione e che, secondo il sondaggio, rappresentano il 15% della popolazione. Secondo gli esperti, è alla crescita di questa nicchia che deve essere attribuito il calo dei cristiani negli Stati Uniti.

Un'altra curiosità: gli americani che si definiscono non religiosi abitano soprattutto nel Vermont, stato in cui la percentuale è di ben il 34 per cento.

da: Apcom
data: 9 marzo 2009



http://www.evangelici.net/notizie/1236925980.html

Nessun commento:

Posta un commento