giovedì 12 febbraio 2009

Paluzza, l'addio a Eluana

Paluzza, l'addio a Eluana
Don Puntel: 'Sei nella verità'
Giovedì 12 febbraio 2009 20.41

Eluana Englaro è stata tumulata nella tomba di famiglia, nel cimitero di San Daniele, a Paluzza (Udine). Il corteo funebre ha raggiunto il cimitero, a poche centinaia di metri dalla chiesa, alla fine del rito funebre celebrato da don Tarcisio Puntel. "Sei come una stella alpina rinata sulle rocce dopo un lungo inverno": ha detto don Tarcisio


Eluana riposa accanto ai nonni paterni Giobatta Englaro e Iolanda Di Centa. Nella stessa tomba anche Romeno Englaro, fratello di Giobatta, ucciso a Malga Pramosio, sul Pal Grande, monte alle spalle di Paluzza, al confine con l'Austria, nel luglio del 1944. L' ultimo addio è stato portato dallo zio Armando, che ha voluto il rito funebre, e da tanti amici di Paluzza.

STELLA ALPINA. "Sei come una stella alpina rinata sulle rocce dopo un lungo inverno": è stato l'ultimo saluto di don Tarcisio Puntel a Eluana Englaro, tumulata questo pomeriggio nel cimitero di San Daniele di Palauzza (Udine). Don Puntel ha usato anche la lingua friulana per ricordare la giovane morta dopo 17 anni di stato vegetativo persistente: "cuò tu ses in ta veritat (adesso sei nella verità) e ti prego da lassù prega sempre per tutti noi". Il rito funebre è stato accompagnato da canti in latino dalla messa 'pro defunctis' e da diversi brani in friulano eseguiti dalla Cantoria Via Parocchiale.

LA CHIESA, MAI ESTRANEA. "La Chiesa non si è sentita estranea alla vostra sofferenza": così don Tarcisio Puntel, ha chiuso l'omelia con la quale ha salutato Eluana Englaro nella chiesa di San Daniele di Paluzza (Udine) dove si sono svolti i funerali della donna morta lunedì scorso a Udine. In un passaggio dell'omelia, don Puntel ha voluto ricordare in particolare le suore Misericordine di Lecco "che con tanto affetto hanno accudito Eluana in tutti questi anni. Ringraziamo qui - ha concluso don Puntel - anche tutti quelli che hanno pregato per Eluana, perché la preghiera è sempre a favore di qualcuno e non contro qualcuno".

http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/106020

Nessun commento:

Posta un commento